12 giugno 2016. Il prossimo appuntamento tra editori e autori in quel di Via Tenca 7 (Spazio Melampo) a Milano verterà su pochi e sceltissimi prodotti della Bottega di Narrazione, lì tenuta da Giulio Mozzi e Gabriele Dadati.
L’incontro è rivolto in particolar modo alle categorie di lavoratori editorialmente utili, ai quali raccomando, in particolare, le mirabili opere di Luca Bonini e Cosimo Lupo.
I cinque testi e i loro autori (Cristiana Bernasconi, Luca Bonini, Alessandro Cecchinelli, Valentina Durante, Cosimo Lupo e Patrizia Sorrentino) vengono presentati brevemente, a partire da Cristiana Bernasconi, da oggi fino a domenica prossima sul sito della Bottega.
Nota Bene:
Questa volta il taglio minimalista dell’evento imporrà l’astensione volontaria dei convenuti da qualsivoglia libagione, dalle ore 10,00 fino alla chiusura (verso le 13,00). Si può prevedere che il digiuno e l’esposizione a brani scelti delle opere prime presentate produrranno effetti sperimentabili a medio e a lungo termine, quali: Estasi; Levitazioni; Fuoriuscite dal corpo fisico (o viaggi astrali); Percezioni extrasensoriali; Ringiovanimento fisico e mentale; Remissione spontanea di funghi, calli e verruche; Rivelazione di numeri vincenti sulle varie ruote; Guarigione dalle dipendenze; Accesso al 90 – 95% del potenziale cerebrale; Realizzazione di sé; Abbattimento del tasso di criminalità nella provincia di provenienza; Ripopolamento della foresta Amazzonica; Piena occupazione; Salario minimo garantito; Pace in terra; 10/10 di visus per tutti.
Tag: Bottega di narrazione, Milano, Romanzi
Rispondi