I miei libri
Nel 2012 qualcuno mi aveva suggerito di aprire un blog per dare sfogo alla smania di scrittura che mi aveva presa da quando mi ero concessa di tornare a vivere. Uscivo sfinita da anni passati sulle barricate a causa di un problema che coinvolgeva non soltanto me e i miei affetti più cari, ma anche centinaia di persone e, soprattutto, di bambini innocenti. Ma ero ancora giovane e forte e con un’immensa voglia di riallacciare i contatti con le parti di me che avevo soppresso a lungo. Così ho messo in piedi iCalamari, blog personale dove pubblico i miei pensieri, gli studi e le elucubrazioni varie, e dove faccio esperimenti di narrativa.
Passata la frenesia della prima ora, le mie incursioni nella vita narrata si sono fatte più sporadiche, finché, nel 2020, complice il cambio di passo dovuto alla pandemia, ho riscoperto che scrivere storie è qualcosa che mi è congegnale, che mi riesce bene, e che mi salva: permettendomi di entrare in contatto con tante anime affini e di leggere la realtà attraverso lenti lustrate dalla pratica dell’osservazione, dell’interpretazione critica e di una restituzione etica ed estetica del tutto personale dei temi della vita. Non è poco, per questo persevero nell’errore (!) e mi sono perfino messa in testa di andare oltre.
Ho pensato di riproporre alla lettura alcuni racconti della produzione passata, quelli che ancora mi rispecchiano. Li sto radunando in volumi omogenei al loro interno e autonomi l’uno dall’altro. Il nome che ho dato alla collana è, inevitabilmente, un omaggio al mio piccolo blog: iCalamari.
Le perle della collana iCalamari
(Elenco in aggiornamento)

Un’offerta speciale
Cinque racconti che hanno preso vita sul blog tra il 2012 e il 2018. Molto diversi per argomenti e stile, alternano le loro cifre: provocatori, allegri e commoventi, coinvolgono nella lettura e fanno riflettere.
Maggiori informazioni <QUI>

Infinito presente
La trilogia dell’estate 2012 e un quarto racconto, dell’anno successivo, raccolti per l’affinità tra le deviazioni dal senso comune e tra i temi affrontati. Per cuori grandi e menti aperte.
Maggiori informazioni <QUI>