A occhio e croce

by

Sarà passato più di un anno quando Nando e Davide di Cartaresistente mi hanno coinvolta nel progetto “In busta chiusa“, serie di post alfabetici illustrati da Davide Lorenzon, i cui testi sono prodotti dagli autori che collaborano col loro bel blog.

Quello che leggerete venerdì 18 novembre è un racconto ispirato da tre parole accomunate dall’iniziale “U” ma lontane, lontanissime tra loro. Un testo frigorifero, alieno e col frustino. Lontane anche nel tempo. Lo rileggo oggi e, a occhio e croce, mi pare che l’abbia scritto qualcun altro.

Perché ho scelto la U? Sembra una calamita, di quelle con cui giocavo da bambina. Il polo positivo e negativo che si guardano in faccia e non arrivano a toccarsi mai. Sembra anche un ferro di cavallo, che rende stabile il passo. U è un lungo comignolo. U è una curva a gomito. U è una vocale lunga, che si stiracchia, buona per un buongiorno in una mattina nebulosa di novembre come questa.

Tag: , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: