cookie: informativa estesa

In questa pagina trovate l’informativa estesa relativa ai cookie, come richiesto dal Garante per la protezione dei dati personali tramite il provvedimento datato 8 maggio 2014 “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” e nel rispetto dell’art. 13 del Codice privacy (D.Lgs. n. 196/2003).

Cosa sono i cookie?

I cookie sono file di testo che un sito visitato invia al browser del visitatore. La funzione dei cookie è quella di monitorare l’attività svolta durante la visita a un sito, tenendo in memoria, per esempio, chiavi di accesso o preferenze, così che il visitatore non debba inserire i dati nuovamente a ogni sessione di utilizzo di internet.

Informativa sui cookie di questo blog

Questo blog è ospite della piattaforma WordPress a titolo del tutto gratuito. Questo significa due cose:

  1. il titolare del blog non ha facoltà di modificare il blog in ogni sua parte;
  2. i cookie presenti sono gestiti da WordPress e il titolare del blog non può intervenire sui criteri della gestione né conoscere il contenuto dei cookie.

I criteri di gestione dei cookie attuati da WordPress sono consultabili alla pagina di Automattic.com.

Questo sito può presentare collegamenti ad altri siti e collegamenti ad applicazioni di social network (i bottoni di condivisione e i widget per seguire il titolare o le sue pagine sui social network). Anche i cookie di tali applicazioni e siti sfuggono del tutto al controllo del titolare di questo blog. Per i criteri di gestione dei cookie di terze parti si deve fare riferimento ai criteri esplicitati dalle parti stesse (ad esempio: FacebookTwitterGoogleTumblrPinterestLinkedIn).

Cosa fare se non volete accettare i cookie di questo blog

Se non volete installare i cookie di questo blog non dovete far altro che modificare le impostazioni del vostro browser in maniera tale da rifiutare l’installazione (usualmente i browser sono configurati per accettare i cookie, così da rendere la navigazione su internet meno farraginosa).
Potete trovare qui di seguito le istruzioni per modificare la configurazione dei principali browser per PC.

(Nota bene: Se usate un altro dispositivo, premunitevi di configurare il browser come preferite.)

Per modificare le impostazioni relative ai cookie sui vostri browser potete consultare i seguenti link: Chrome, Explorer, FirefoxOperaSafari.

I browser sono poi dotati della funzione “navigazione anonima”, che permette di aggirarsi per il web senza accettare, per definizione, alcun cookie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: