.
.
La marcetta del popolino
18 dicembre 2013, la manifestazione dei “forconi” a Roma
.
.
Uffa. Uffa, uffa. Uffa uffa uffa.
Che noia montata, che insipida fuffa.
Che ci fai col tricolore?
Lascia stare, per favore.
Non farti coinvolgere anche in questa truffa.
.
Caro italiano medio, che non ce la fai più – e fin qui ti seguo – , ma è possibile che come unica soluzione riesci sempre e soltanto a vederti sottomesso a uno, uno qualsiasi, purché ti dia la luce, ti guida e ti conduca? Se ti fosse sfuggito, anche l’energia elettrica ormai è sul mercato libero.
.
Caparezza – La marchetta di Popolino
.
Tag: Attualità, Forconi, Libero mercato, Limerick, Marcia su Roma, Poesia, Popolino, Uffa
22 dicembre 2013 alle 22:19 |
Pare che sia così…l’italiano medio e no…ha bisogno di uno da seguire…
che poi quest’uno sia meno di uno…be’…non importa, pare…
buona serata
.marta
"Mi piace""Mi piace"
23 dicembre 2013 alle 16:00 |
Non so come replicare. Taccio e mi mangio i gomiti.
Ciao Martuzza
f
"Mi piace""Mi piace"
23 dicembre 2013 alle 16:10 |
E’ proprio così. Forse peggio, perché l’italiano medio segue la moda.
"Mi piace""Mi piace"
23 dicembre 2013 alle 16:14 |
…Ma non è mai all’avanguardia. Che tristezza.
"Mi piace""Mi piace"
23 dicembre 2013 alle 16:16 |
Infatti…
"Mi piace""Mi piace"
23 dicembre 2013 alle 16:23 |
Una volta si esortavano gli scansafatiche e i buoni a nulla con l’urlaccio “Alla vanga!”, a rammentare che la terra reclama braccia e sudore, e che braccia e sudore siam buoni quasi tutti a fornirli.
Oggi, “Alla forca!” ha il bello del doppio senso e ramazza anche chi nelle braccia ha poca forza. Se poi si applicasse nell’accezione epurativa…
:-O
"Mi piace""Mi piace"
23 dicembre 2013 alle 16:41 |
Conosco tante brave persone che non sanno cosa dicono (mica mancano di intelligenza, “solo” di cultura e/o abitudine al ragionamento non condizionato) e ripetono certi slogan. Lo ripeto, la situazione è triste. E pericolosa.
"Mi piace""Mi piace"