.
Questo era Michele Serra, quando lo attaccavo al muro della mia cameretta e lo eleggevo a mugugnatore di riferimento. In questo caso indignatissimo per la vicenda Gladio, trasudava vendetta a nome di tutti quelli ancora puri di Cuore e di ideali che ci ritenevamo noi sinistrorsi giunti al termine degli anni ottanta col fiatone.
E oggi non posso fare a meno di soffrire (e reagire, a volte) ogni qualvolta mi giunge notizia di un suo nuovo exploit nel quale non solo non mi riconosco, ma stento a riconoscere anche lui (ma non per questo smetterò di volergli bene in nome dei tempi andati, se non altro). Ormai si imbarca di frequente in crociate in favore del ritorno alla natura benigna di una volta ed eccolto colto sul fatto da un nuovo post di Antonio Pascale.
[Lui è un altro che ha fatto delle sterzate eclatanti nel corso della sua carriera. Insomma, per dire che non parto prevenuta verso chi ha il coraggio di intraprendere altre strade. A me Pascale piaceva tanto come narratore ma, che farci? Ognuno evolve come più gli si confà. E, inoltre, qui il compito che si è dato ultimamente, il pensatore, digeritore, divulgatore di visioni oneste sul tema che conosce bene, l’agricoltura, lo svolge con tanta testardaggine e onestà che io lo ammiro. Di questi tempi, tempi di caccia alle streghe, si immola con effetti finali così drammatici (vedi gli scontri che seguono i suoi post, articoli e libri) che dà l’idea di aver traslato la sua vocazione narrativa dalla carta stampata alla vita vera.]
A lui l’onore di avermi resa leggera la digestione del fatto che non esiste più il Serra di una volta. E di aver ideato la metafora del cane e del coniglio (e della incidentale evocazione di Piero Angela).
.
PS. Il mio balcone fa veramente schifo, tutti i miei tentativi di coltivare verdure o frutta sono andati a farsi fottere. Ci ho rinunciato. Ma non prima di aver usato generosamente il verderame.
Tag: Attualità, Gladio, Michele Serra, OGM, Piero Angela, verderame
17 ottobre 2012 alle 10:34 |
Concordo, non esiste più il Serra di una volta…
"Mi piace""Mi piace"
17 ottobre 2012 alle 11:42 |
Perlomeno i principi della termodinamica sembrano ancora tenere! O no? Confortami… :-p
"Mi piace""Mi piace"
17 ottobre 2012 alle 12:02 |
si, inesorabilmente tengono….
"Mi piace""Mi piace"
6 novembre 2012 alle 18:39 |
Io per ora mi limito al basilico. Con un vasetto comprato al market ci tiro avanti per mesi e non devo nemmeno zappare!
"Mi piace""Mi piace"
6 novembre 2012 alle 18:51 |
comodità moderne…
😉
"Mi piace""Mi piace"