
.
…è domenica, ed io la voglio santificare scrivendo a lei, che ha ora nelle sue mani un avvenire così meraviglioso per me, che ha il potere di attirare sopra di me, appena voglia, tempeste, temporali e schiarite, i più violenti sconvolgimenti dell’universo. amica mia non chiedo quando ciò avverrà, ma avverrà…
Rainer Maria Rilke, Parigi, Gennaio 1914 (in Magda von Hattingberg, Rilke e Benvenuta)
.
Il post originale era parte della prima stesura del racconto “Un’offerta speciale”, oggi incluso nella raccolta a cui dà il titolo: “Un’offerta speciale: Racconti burberi ma inoffensivi” pubblicato nella collana iCalamari.
Il racconto, pubblicato a puntate nei primi mesi del 2014, si avventura nell’intreccio, tra l’avventuroso e il romantico, di due trame parallele aventi in comune lo stesso protagonista. Il sogno ricorrente (o i brandelli di un ricordo) di una rivolta che lo vede tra i protagonisti, insegue il protagonista andando a incastonarsi nel suo mesto presente, per restituirgli senso e dignità.
[DUE]
.
Tag: Epistolari, Racconti, Racconto, Rainer Maria Rilke
26 gennaio 2014 alle 22:13 |
Ciao Francesca….
…un pochino problematico, attuale senza ombra di dubbio…
aspetto il seguito…
buon domani
un abbraccio
.marta
"Mi piace""Mi piace"
26 gennaio 2014 alle 22:15 |
Ah, sì, sì, stavolta mi segua chi riesce. Ma spero di intrattenere comunque 🙂 Abbraccio a te…
"Mi piace""Mi piace"