L -52

by

>>

.

Mi sento di dover dare una raddrizzata a questo blog. Una periodicità, una ricorrenza di generi… non so. Post più fruibili. Brevità. Chiarezza.

.

– Decidi, orsù, avanti, scegli!
– Ecco, ecco, dammi respiro…
– Butta giù due versi. Blaaaaah… Oppure Grooowlll…
– Perché non Burp? Cretino. Comunque, può essere un’idea. Cadenza?
– Quotidiana! Ah Ah!
– Ma vattenn’… Facciamo settimanale.

.

Certo, non posso pretendere di avvicinarmi allo lo stile e alla coincisione degli haiku che ilsolitomood ha messo a disposizione dei lettori per tutto il 2012, né alla grazia e all’eleganza delle (52+1) Poesie di Fosca Massucco. La metrica non la so maneggiare, i miei versi liberi somigliano a quelli di cui sopra.

Ho scelto il Limerick. Cos’è il Limerick? Una sbruffonata da taverna inglese, poche regole che non si aspettano trattamenti di riguardo, e lo sberleffo come spirito guida. Come spiega bene qui lo stimatissimo Paolo Albani.

.

– Fuori il -52! Chi è il -52? Il -52 in scenaaaa!
– Eccoti servito, demone frettoloso.

.

Negro!

.

 Samuel Jackson

Samuel L. Jackson intervistato su Django Unchained di Quentin Tarantino

.

Samuel L. Jackson, grandissimo attore,

Ha dato una prova di forte spessore

Sorridendo si è adirato

Col cronista imbarazzato

E la folla gli ha accordato il suo favore.

 .

Questa storia mi è proprio piaciuta. L’ho sempre detto che gli unici a poter esprimere un opinione sul modo migliore di appellare una data categoria, sono gli stessi che a quella categoria appartengono. Che brutti, che meschini quei giri di parole… Un cieco è un cieco, e nessuno dei ciechi obietta, anzi. Guai a chiamarli non vedenti. Provare per credere.

Un negro è negro, se lo dice un negro.  Io non sento di avere diritto di replica, ma il dovere di pronunciare con rispetto quel termine, che comunque sottolinea una differenza importante, che ha avuto e ha ancora oggi un gran peso nel contesto storico e sociale.

.

– E tu che sei donna, che ne dici delle parole al femminile: La Sindachessa, La Ministra…?
– L’architetta, allora, non ce la mettiamo? Non immagini le battute che mi perseguitano. A me non piace. Ripristinerei il genere neutro, gli antichi se la cavavano così bene.

.

Ne è uscito un post lunghissimo. La prossima settimana poche ciance, promesso.

.

Tag: , , , , , ,

25 Risposte to “L -52”

  1. poetella Says:

    speriamo…
    😉

    "Mi piace"

  2. bakanek0 Says:

    Contano i fatti, non le parole!
    E le ciance…:)
    Anche il termine “donna”, spesso è usato con disprezzo…anche “uomo”, del resto.
    Basta: vado a cena pure io: polpette e patate, se qualcuno è interessato!

    "Mi piace"

  3. biobioncino Says:

    toc toc .. ok per le polpette,, se mi permetti il vino lo porto io!!.. hai qualche preferenza??

    "Mi piace"

  4. tramedipensieri Says:

    eh eh eh copiato la pagina “qui” sui segnalibri “quidame”.
    Buona digestione, ormai…
    😉

    "Mi piace"

  5. (52+1) POESIE Says:

    Grazie della citazione inaspettata.
    Sei gentilissima (ed io curiosissima della continuazione alla “stay tuned”!).

    PS. nel mio cognome non c’è la “i”, è già abbastanza brutto senza… 🙂

    "Mi piace"

  6. Mr. Incredible Says:

    lo hanno rimosso…… 😦
    Ndo sta? Mi interessava….

    "Mi piace"

  7. Mr. Incredible Says:

    ah… ciao ! (scusa i saluti di solito si fanno prima non dopo)

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: