Consigli d’autore: Francesca Perinelli su Cartaresistente

by

 

L’estate del 2013 forse arriverà lo stesso, alla fine. Oppure tanto meglio. Non ci sarà bisogno di fare il cambio di stagione negli armadi. Intanto questi sono giorni di vento gelato sparato sulla faccia, non di gelati leccati controvento. Le nuvole si attardano indecise sulla soglia tra inverno e primavera, senza capire il verso della migrazione. Io leggo Cheever, mio buon amico dalla scorsa estate. Ho ripescato dalla caotica libreria di casa un libretto sepolto lì da anni, acquistato ma mai letto, ha ancora il prezzo in lire.
Include tre racconti: Il nuotatore, Un giorno qualsiasi, Una radio straordinaria. Cheever ha una densa consapevolezza dello stare al mondo, parla di vita senza forzare alcuna interpretazione. Ne riporta l’impassibile e insieme inesorabile levità del passo.
Cheever scrive come vorrei fare io. Ma io non ci riesco. Quindi, mordendo a fondo il labbro, mi “limito” a leggere e, leggendo, a sospirare.
In questo agile volume di Fandango ogni racconto è un affresco di più personaggi contro lo stesso sfondo.
Il nuotatore è un gioiello che è stato incastonato, tra l’altro, in uno spot della Levi’s e in un celebre film con Burt Lancaster. L’uomo che si rende conto all’improvviso che tutta la sua vita gli è sfuggita tra le mani, mentre era impegnato a non vedere, lo fa mentre dà l’ultima, difficilissima, bracciata di una giornata trascorsa attraversando a nuoto la contea.
Un giorno qualsiasi è il mio preferito. Segnalo la mirabile descrizione cechoviana del sentimento di una bambinaia per la sua accudita.
Una radio straordinaria, tramite un escamotage tra l’elettrico e il fantascientifico, dice niente più di ciò che accade nella vita di ogni coppia. Ma è la voce di John Cheever a farlo, una voce alcolica, onirica, lucidamente tragica.
Completano la bellezza del trittico la traduzione di Marco Papi, la prefazione di Fernanda Pivano e le illustrazioni di Gianluigi Toccafondo.
Da leggere, aspettando un’estate che forse è già passata.

John Cheever, Il nuotatore (Fandango Libri, 2000)

Tag: , , , , ,

2 Risposte to “Consigli d’autore: Francesca Perinelli su Cartaresistente”

  1. Barney Panofsky Says:

    Ok, lo leggero’, sempre che Fandango stampi sempre un libro del 2000…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: