No, non confesso un peccato di superbia. O forse sì, è stata la mia prima volta e mi è piaciuta. Mi sono inorgoglita. E, di sicuro, ho reso felice qualuno.
Ma insieme a tanti altri, eh.
Ecco qui il responso delle giurie del Premio Qulture ti pubblica @ Una Ghirlanda di Libri, lo prendo paro paro da fb, che di riscrivere cose già perfette di loro non ne ho voglia.
Riparlerò, invece, presto, dei premiati e delle loro sorprendenti opere.
Cinisello Balsamo (MI), 26/27 settembre – Sabato 26, durante la prima edizione della “Fiera dell’Editoria Indipendente” nella bellissima sede di Villa Casati Stampa di Soncino, si è svolta la tanto attesa giornata dedicata alla prima edizione del Premio letterario “Qulture ti pubblica @ Una Ghirlanda di Libri” da noi organizzato. La manifestazione ha avuto tre momenti principali: quella dedicata alla poesia, quella dedicata ai racconti e quella che ha riguardato i romanzi. La selezione dei racconti e delle poesie è stata pubblicata nell’antologia Una spremuta d’arancia in collaborazione con l’editore pisano Felici (Gruppo Editoriale “Le Impronte”).
Per quanto riguarda la sezione romanzi, mentre il primo e i secondi classificati saranno pubblicati nella nuova collana “AcquaRagia” – sempre edita da Felici Editore e curata dalla nostra Associazione – il terzo arrivato (un giallo) si è aggiudicato un servizio di agenzia personalizzato, in quanto Qulture si impegnerà a trovare al dattiloscritto una casa editrice specializzata nel genere ed eventualmente interessata alla pubblicazione. Va segnalata, infine, la menzione d’onore a Majid Capovani per il suo All’ombra del sicomoro. In quest’ultimo caso Qulture cercherà una casa di produzione cinematografica o televisiva disposta a trasformarlo in sceneggiatura. Il premio “Ghirlanda’s Choice”, messo a disposizione dall’organizzazione della fiera con pubblicazione on line è andato a Maddalena Marcarini con la raccolta di racconti Schegge.
Ecco qui di seguito i vincitori pubblicati nel dettaglio:
Sezione Racconti:
1. Matteo Grassi con “Come salvarsi la vita mediante la spremuta d’Arancia”
2. Manna Parsi con “Una mamma so cool”
3. Francesco Genovese con “Il difficile rapporto con i figli adolescenti”
“Il cammino minimo” di Davide Bellanti
“HeartBreaker” di Maddalena Marcarini
“Il mare in fondo al campo” di Annalisa Morisani
“Il ponte di Staplehurst” di Renato Ghezzi
“Scarpe” di Valeria Barlucchi
“La storia di Roberto” di Alice Sella
“Nostalgia” di Nadia Tivelli
“La Pina del Passetto” di Stefania Suvero
“Ultima chiamata” di Paolo Giovannetti
“L’unica vita possibile” di Sabrina Guglielmi
“La prevedibilità” di Fabiana Ratti
“Non connettere atti impuri” di Maria Sofia Aversa.
Sezione Poesia:
1. “L’ombra della Meridiana” di Gianfranco Carella
2. “Domande mai risolte” di Massimiliano Lippi
3. “Guarderai il mio giardino” di Sante Serra
“Malinconie” di Massimiliano Lippi
“Malessere” di Sante Serra
“Cocci” di Claudia Cangemi
“Si sapeva” di Massimiliano Moresco.
Sezione Romanzi:
1. George Gavrilita con La sua essenza era musica
2. Ex aequo Concetta Federico con Asbestos e Fabiana Ratti con Il marchio del blocco Est
3. Antonio Luca Catoggio con Il generale
Tag: Felici editore, Fiera dell'editoria indipendente, Giuria, Orgoglio, Poesie, Premio letterario, Pubblicazioni, Qulture, Racconti, Romanzi
1 ottobre 2020 alle 22:01 |
ma che bella iniziativa. Complimenti, perché non credo che sia stato molto facile organizzare il tutto visti i tempi non proprio tranquilli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
1 ottobre 2020 alle 22:04 |
Hai detto bene, c’è stato un grande lavoro di organizzazione corale. Il risultato di caparbietà e solide amicizie. Speriamo di portare avanti queste iniziative e farle crescere, ce la mettiamo tutta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
1 ottobre 2020 alle 22:05 |
Certamente che ci riuscite.
"Mi piace"Piace a 1 persona