.
Di seguito un’anticipazione dell’articolo, ispirato dal post “Stringi stringi, una sola risposta conta“, pubblicato oggi dagli amici di LIB21 .
Buona lettura.
.
Questioni “Primarie” tra olio e petrolio
.
“In… In Puglia! Quanti oliveti abbattuti per realizzare quei maledettissimi campi fotovoltaici!”
“Certo, in Puglia”, l’ho ripreso, “da dove viene il grosso della produzione elettrica da fotovoltaico, con tutti gli squilibri alla rete che procura, per tacere d’altro.”
Il mio amico Michele, pugliese D.O.C., l’avevo incontrato domenica, in ascensore. Quindici secondi netti per una manciata di parole, poi le porte si sono aperte e sono uscita. Per intrufolarmi subito di nuovo, e fargli:
“Senti, solo per capire, ma è vero che in Puglia gli oliveti sono più che altro decorativi?”
“Che cosa dici?! Dove l’hai sentita questa grandissima baggianata?”
“Non può essere una baggianata, l’ho letta su internet”, ho sentenziato tra il serio e il faceto, mentre mi sfilavo nuovamente dalla tagliola delle porte. Però l’avevo letto veramente che con quelle piante “si può far tutto, tranne l’olio”.
.
[Continua a leggere su LIB21]
.
Tag: Attualità, LIB21, Politica, post-it, Primarie centrosinistra, Puglia, Sostenibilità
1 dicembre 2012 alle 18:31 |
Proposta: abbattiamo i campi fotovoltaici e mettiamo al loro posto parcheggi di catrame e palazzoni. E’ il mood italico, perché rinunciare ad una immagine consolidata?
"Mi piace""Mi piace"
2 dicembre 2012 alle 18:57 |
Ciao. L’ho letto. E questa volta saro’ io a Ri-postare” sul mio blog. Complimenti.
"Mi piace""Mi piace"
2 dicembre 2012 alle 23:25 |
Grazie Luciano!
"Mi piace""Mi piace"