di Annalisa Russo
E’ quello che rimane, i resti lasciati dal fuoco e spazzati dal vento, prima che l’acqua tutto sciolga e si porti. Sono ossa e muscoli, tendini, che qualcuno un giorno tese, e nacquero l’arco, la cetra di Apollo e poi l’arpa. E’ quella sorta di concretezza, selvatica nel Toro, ostinata nel Capricorno, e che tutto pondera nella Vergine; è la pietra, l’argilla, la roccia che frana o è montagna. E’ Demetra, che sfama o affama i suoi figli; e prima ancora è Gea, da cui nacque Urano, e poi tutto quanto.
Sulla bussola è l’Ovest, il sole al tramonto che alla sera prelude, l’ombra che s’alza, e più non si elude.
Si avanza nell’altra metà, quella più lontana dal sole: le foglie iniziano a tentennare sulle piante, l’autunno è alle porte e la luna si è fatta calante. La leggerezza e il fuoco della giovinezza sono alle spalle, davanti si para un paesaggio rigoglioso oppure brullo: i tempi sono maturi, e i loro frutti dolci oppure amari. E’ il momento del raccolto, che può essere misero o grande; e allora lo pesi, e tutto sommato, a ragion veduta e con la saggezza che adesso hai, o cambi tutto, o stai dove stai.
Annalisa Russo si occupa di divulgazione artistica e culturale. Nel 2010 fonda ArteSera, piattaforma editoriale e progettuale per l’arte contemporanea, con cui pubblica il freepress ArteSera, oltre a guide e cataloghi per mostre. In seguito la sua attività si concentra sull’organizzazione di eventi artistici, tra cui i festival theGifer e NESXT. Parallelamente sviluppa un filone di ricerca sui miti, i simboli e gli archetipi come strumenti di lettura e interpretazione del presente, nella convinzione che essi rappresentino una base culturale comune da cui ripartire. Ha da poco pubblicato il libro Mnemosine per Bookabook.
Tag: Annalisa Russo, Blog, Elementi, Quadrilogia, Racconto, Terra, The Square
6 aprile 2021 alle 21:41 |
ottima definizione dell’elemento terra con sicuri riferimento astrologici.
Serena serata
"Mi piace"Piace a 1 persona