.
.
Il post originale era parte della prima stesura del racconto dal titolo “Racconto di Natale”, oggi incluso, col titolo di “Buca di Natale”, nella raccolta “Un’offerta speciale: Racconti burberi ma inoffensivi” pubblicato nella collana iCalamari.
Il racconto è comparso sul blog nel dicembre del 2012 ed è ambientato nel 1999. L’approssimarsi della fine del millennio, una storia che fatica a decollare e una nonna che scalpita per passare il testimone, convincono una studentessa a dare un taglio al passato e a portare letteralmente in alto le proprie aspettative.
Una curiosità: Il racconto si rifà a momenti e figure chiave della mia giovinezza e richiama i tempi confusi e passionali della facoltà di architettura; l’incredibile esito dell’esame di storia dell’arte e, al termine, l’ancor più incredibile assedio alla protagonista da parte di altri studenti, solo per dirle della sua somiglianza con una nota attrice, sono accaduti davvero.
[continua]
.
David Sylvian – Red Guitar
Tag: David Sylvian, Musica, Natale, Neve, Racconti, WPLongform
15 dicembre 2012 alle 19:09 |
Bello!
"Mi piace""Mi piace"
15 dicembre 2012 alle 22:40 |
Mi fa piacere, ti ringrazio!
f 🙂
"Mi piace""Mi piace"
15 dicembre 2012 alle 20:14 |
“è nella mia stupida indole lasciar fare al destino. ”
E’ così ricca e piena di conseguenze questa notazione che meriterebbe di per sè un post. Splendida.
"Mi piace""Mi piace"
15 dicembre 2012 alle 22:38 |
La bellezza sta negli occhi di chi guarda, io credo…
Ciao e grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
15 dicembre 2012 alle 21:10 |
…e già a Natale la gente pensa solo ai fatti propri…..
Bel racconto!
ciao
"Mi piace""Mi piace"
15 dicembre 2012 alle 22:39 |
Così, … mi è sfuggito un inciso…
Grazie Marta 🙂
"Mi piace""Mi piace"