Il post originale era parte del racconto “I sette re di Roma”, oggi incluso, col titolo di “Eterno capitolino”, nella raccolta “Un’offerta speciale: Racconti burberi ma inoffensivi” pubblicato nella collana iCalamari.
La sua stesura, per me decisamente esilarante, ha avuto origine da una collaborazione tra blog: ideato a partire da una collaborazione con Cartaresistente, blog attivo dal 2012 al 2017, col titolo “I sette re di Roma”, è poi approdato nel 2018 alla pubblicazione a puntate sul blog Tratto d’unione, accompagnato dalle belle illustrazioni di Davide Lorenzon.
La trama. I sette re di Roma ritornano alla vita in una micro-saga che, svelando i retroscena storici della situazione in cui versa oggi la Capitale d’Italia, termina in cima al Campidoglio in un fibrillante scontro tra passato e presente.
Una curiosità: Il racconto vede, tra i co-protagonisti, anche la sindaca di Roma, Virginia Raggi.
“I 7 re di Roma” : testi di Francesca Perinelli
Illustrazioni di Davide Lorenzon CRT2
Progetto I magnifici 7
Tag: Blog, Davide Lorenzon, Francesca Perinelli, I 7 re di roma, I magnifici 7, Racconti, Racconto, tratto d'unione, Tullo Ostilio
Rispondi