I 7 re di Roma – Tarquinio il Superbo (su Tratto d’unione)

by

 

Il post originale era parte del racconto “I sette re di Roma”, oggi incluso, col titolo di “Eterno capitolino”, nella raccolta “Un’offerta speciale: Racconti burberi ma inoffensivi” pubblicato nella collana iCalamari.

 

La sua stesura, per me decisamente esilarante, ha avuto origine da una collaborazione tra blog: ideato a partire da una collaborazione con Cartaresistente, blog attivo dal 2012 al 2017, col titolo “I sette re di Roma”, è poi approdato nel 2018 alla pubblicazione a puntate sul blog Tratto d’unione, accompagnato dalle belle illustrazioni di Davide Lorenzon.

La trama. I sette re di Roma ritornano alla vita in una micro-saga che, svelando i retroscena storici della situazione in cui versa oggi la Capitale d’Italia, termina in cima al Campidoglio in un fibrillante scontro tra passato e presente.

Una curiosità: Il racconto vede, tra i co-protagonisti, anche la sindaca di Roma, Virginia Raggi.

 

 

 

 

 

“I 7 re di Roma” : testi di Francesca Perinelli
Illustrazioni di Davide Lorenzon CRT2
Progetto I magnifici 7

Tag: , , , , , , , ,

7 Risposte to “I 7 re di Roma – Tarquinio il Superbo (su Tratto d’unione)”

  1. Tratto d'unione Says:

    Grazie carissima Francesca, con quest’ultimo racconto si chiude la mirabolante saga dei sette re di Roma che la tua ottima penna ci ha regalato. E’ stato un vero piacere averti ospite sul mio blog. E non è finita qui, nel 2019, ormai vicinissimo, sarai ancora da me con il tuo racconto “Non era amore” per la serie #MeToo, nonché con altri 7 magnifici recuperati da Cartaresistente. Questo non è quindi un addio ma un arrivederci a presto! 🙂

    Piace a 1 persona

  2. wwayne Says:

    Pubblicherai altri post sulla storia romana?

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: