A chi conosce il francese, Internazionale segnala lezioni di piano on-line per soli 29 euro al mese. Basta andare su http://www.jejouedupiano.com/index.html e seguire fiduciosi le istruzioni.
Due sono le cose che mi sto rassegnando a lasciare nel cassetto dei desideri irrealizzabili. In fondo, roba da poco: imparare come si deve il francese – ci provo a più riprese, sempre con lo stesso metodo, da che avevo tredici anni. Capisco abbastanza, ma non lo parlo proprio – e riprendere a suonare il pianoforte. Non posso permettermele, le lezioni di Jejouedupiano. Non tanto per la cifra quanto per la persistente ignoranza della lingua.
Decorazioni a parte, il piano di Jane Campion somiglia tanto al mio. Che sta bene dove sta, là in fondo a quell’oceano.
Jane Campion – Lezioni di Piano (1993)
.
THERE is a silence where hath been no sound,
There is a silence where no sound may be,
In the cold grave–under the deep, deep sea,
Or in wide desert where no life is found,
Which hath been mute, and still must sleep profound;
No voice is hush’d–no life treads silently,
But clouds and cloudy shadows wander free,
That never spoke, over the idle ground:
But in green ruins, in the desolate walls
Of antique palaces, where Man hath been,
Though the dun fox or wild hyaena calls,
And owls, that flit continually between,
Shriek to the echo, and the low winds moan–
There the true Silence is, self-conscious and alone.
.
Tag: Attualità, Cinema, Film, Internazionale, Internet, Jane Campion, Jejouedupiano, Musica, Piano, Poesia, post-it, Thomas Hood
6 novembre 2012 alle 16:47 |
Io un giorno spero di trovare una tranquilittà tale da imparare a suonare un arco. Considera che ho difficoltà pure a distinguerli tra di loro… sei in una situazione ben migliore! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
6 novembre 2012 alle 16:50 |
Il fatto è che per imparare davvero qualcosa bisogna… volerlo. Volerlo davvero.
"Mi piace""Mi piace"
6 novembre 2012 alle 17:02 |
E allora credo di star parlando di un capriccio più che di un desiderio.
"Mi piace""Mi piace"
6 novembre 2012 alle 17:05 |
Non sia mai che proprio io ti impedisca di toglierti un capriccio per mere questioni di principio. Non potrei perdonarmelo. Fai, fai.
"Mi piace""Mi piace"
6 novembre 2012 alle 21:07
Ok ok, faccio faccio!
"Mi piace""Mi piace"
6 novembre 2012 alle 18:47 |
Per imparare il francese…una bella vacanza in Francia…non c’è di meglio che unire l’utile al dilettevole….
Per il piano…beh…almeno di sogno nel cassetto è solo uno..un pò come tutti, no?
ciao
.marta
"Mi piace""Mi piace"
6 novembre 2012 alle 18:53 |
Giusto. E poi, per conto mio, se qualcosa è davvero importante nel cassetto non ci resta a lungo.
"Mi piace""Mi piace"
8 novembre 2012 alle 17:12 |
“There the true Silence is, self-conscious and alone”
Il silenzio ha un fascino enorme.
Splendido film “Lezioni di piano”.
Comprendo perfettamente il legame tra una persona che sappia suonare ed il suo pianoforte.
Io lo vivo da sempre!
Perchè non trovarsi un maestro di piano non virtuale?
Perchè non imparare il francese?
Un sorriso
gelsobianco
"Mi piace""Mi piace"
8 novembre 2012 alle 17:16 |
Lo sai, il mio cassetto é senza chiave e inoltre ho la folle presunzione di essere eterna.
Quindi, diciamo che sì tratta di progetti rimandati a un futuro … Non esattamente prossimo.
"Mi piace""Mi piace"
8 novembre 2012 alle 16:28 |
Ti comprendo perfettamente.
gb
"Mi piace""Mi piace"