Città raccontate: Roma n. 9 – Traffico e biciclette (su Cartaresistente)

by

 

Centinaia di ciclabili quasi mai collegate tra loro, itinerari che non prevedono il Centro, se non per tratti limitati, corsie preferenziali pericolose, bike sharing fantasma. La giunta comunale, in carica da quasi un anno, ancora stenta a gestire l’ordinaria amministrazione e appare improbabile che risolva il problema del traffico a breve, malgrado l’attitudine ciclistica esibita dal Sindaco in persona. 

Da ragazzina vivevo in un quartiere “verde” e le mie gambe si prolungavano in due ruote, e così è stato fino all’età della patente. Ho ripreso da due anni a girare in bicicletta per la Capitale. Non è facile, e adotto un compromesso: pedalo fino alla stazione più vicina, poi chiudo la bici a libretto, apro un libro e lo leggo in metropolitana. Quindi scendo, richiudo il libro a bicicletta, torno centauro e ancora pedalo fino a destinazione.
Non male, ma ormai di notte sogno solo ingarbugliati viaggi per treni e per stazioni, mentre una volta sognavo di volare.

Dialogo di un ciclista e di una passeggiatrice

Er Sindaco se sposta in bicicletta,
er traffico nun je va a puntino
(te credo, perché er nome suo è Marino,
fosse Roma, girava su ‘n Arfetta).

Emulo, ‘n tizio, un ber pischellino,
sulla Salaria ha detto a ‘na donnetta:
“Te porterebbe, ma si nun c’hai fretta,
in giro: a te la canna, a me er sellino.”

Quella gli ha fatto segno de scansasse,
-je stava a mannà all’aria la vetrina,
rischiava che nessuno se fermasse-:

“Senz’auto, dalla Cassia all’Ardeatina,
du’ rote servono solo a ‘mpuzzasse:
Rimorchia ’n Centro, ’n pizzo a ‘na panchina”.

.

Testi di Francesca Perinelli
Fotografia di Luigi Scuderi

.

.

.

Tag: , , , , , , , , , ,

4 Risposte to “Città raccontate: Roma n. 9 – Traffico e biciclette (su Cartaresistente)”

  1. rmammaro Says:

    L’ha ribloggato su Appunti di viaggioe ha commentato:
    Ad oggi, le ciclabili stanno a Roma come le gondole a Milano. Non è impossibile, è che nessuno ci ha ancora pensato.
    Esempiuccio da quattro soldi: La Tiburtina è l’itinerario di elezione per le bici a Roma nord. I lavori di ristrutturazione, in corso da – boh, forse 8 – anni, non prevedono alcuna ciclabile. Conseguenza? Affidarsi come al solito al buon senso personale, ché di buon senso collettivo neppure l’ombra.

    "Mi piace"

  2. Barney Panofsky Says:

    Davvero giri con la bici piegata a libretto (e il libro piegato a bicicletta)? Chissa’ perche’ pur non conoscendoti non ti ci immagino. Soprattutto il libro piegato a bicicletta mi turba alquanto…
    😛

    "Mi piace"

  3. Barney Panofsky Says:

    Ah, applausi all’allitterazione all’inizio. Bella!

    "Mi piace"

Lascia un commento